Mi pare opportuno spendere due parole per illustrare l'importanza di questo personaggio, il quale oltre ad essere un famosissimo architetto fu anche un designer di interni, come si può vedere dall'opera che riporto.
![](https://www.mfa.org/americas-wing/images_gallery/02/2006_1439-descrip.jpg)
Gli interventi che realizzò a Chicago e dintorni, nel periodo dal 1893 al 1909, misero in luce una nuova concezione dell'architettura: in particolare le innovazioni architettoniche espresse nel "Larkin Building" e nell' "Unity Temple" furono rese possibili dalla tecnologia e dai nuovi materiali. Sono i primi esempi dove si opera con l'intenzione di integrare architettura e ingegneria.
Utilizzando appropriatamente il cemento armato, il vetro, l'acciaio e le strutture a sbalzo, Wright concepì edifici ove il senso architettonico coincideva con la qualità dello spazio interno da cui derivava poi anche l'esterno. Questo nuovo concetto di libertà dello spazio interno pervaderà poi tutte le sue opere. Nel 1932 Wright e la moglie Olgivanna fondarono, presso la loro casa, una scuola di architettura: la Taliesin Fellowship. Subito dopo egli ricevette l'incarico per la realizzazione della famosa Casa sulla Cascata (Fallingwater) e per l'edificio della Johnson Wax. Gli incarichi aumentarono poi progressivamente, così come aumentò la forza del suo genio creativo. La varietà delle forme, delle idee, degli spazi, dei concetti e delle innovazioni scaturenti dalla sua mente pareva inestinguibile.
Egli affidò ad un gruppo di architetti il compito di diffondere la filosofia dell'architettura organica: nacque così la Frank Lloyd Wright Foundation, che tuttora conserva e sviluppa l'opera e i principi di questo grande Maestro.
Nessun commento:
Posta un commento